1 ottobre 1943 raggiunto l’obiettivo dell’Operazione Avalanche, le truppe alleate entrano a Napoli già liberata dai suoi cittadini

Dal 27 settembre a Napoli si combatte già, la città è esasperata dalla reazione dei tedeschi che fucilano prima otto persone poi altri quindici militari e tante altre esecuzioni sommarie. Uno degli episodi che colpisce di più i napoletani è la fucilazione di un marinaio nei pressi dell’Università i nazisti, con le armi, costringono una […]

28 settembre 1943 La rivolta di Scafati, il ruolo di Vittorio Nappi 10 anni prima del coinvolgimento nel caso della scomparsa del sindaco Rago

Questo post ha in parte l’obbiettivo di raccontare gli episodi susseguitisi allo sbarco del 9 settembre celebrando uno dei primi episodi della Resistenza in Italia, in parte di introdurre un personaggio che, dieci anni dopo, sarà coinvolto nel più grande dei “misteri” irrisolti della città, la sparizione del sindaco Lorenzo Rago. I due episodi sono […]

[Battipaglia ’43-70°anniversario] La città bombardata è il tragico set di un documentario di William Wyler e John Sturges, con James Stewart

Dal 21 giugno 1943 Battipaglia viene bombardata dagli Alleati ma è solo l’inizio di un periodo durissimo perchè la città diventa uno dei principali obiettivi sia degli Alleati che dei Tedeschi e ciò ne determina la distruzione e dissemina lutti tra la popolazione. La guerra è fatta anche di propaganda e documentazione e gli Americani […]

[Battipaglia ’43-70°anniversario] La reazione tedesca e il Caos nelle parole dei testimoni, il prof. Carlo Carucci e Norman Lewis

Vogliamo raccontare quelle terribili ed eroiche giornate che hanno riportato la libertà. Per questa ragione lasceremo descrivere quei giorni a due testimoni che hanno vissuto gli eventi da due punti diversi, il prof. Carlo Carucci, che assisteva alle operazioni da Olevano sul Tusciano e che ha lasciato un dettagliato diario di quei giorni. L’altro testimone […]

[Battipaglia ’43-70°anniversario] 9 settembre: 70 anni fa gli Inglesi si rovesciarono sulle spiagge di Battipaglia per l’operazione Avalanche

Ore 3.30 di 70 anni fa,  9 settembre 1943, i soldati inglesi scendono dalle loro navi per raggiungere le spiagge di Battipaglia. Il 25 Luglio il Gran Consiglio del Fascismo aveva destituito Mussolini che veniva arrestato mentre Badoglio era nominato Primo Ministro, l’otto settembre dai microfoni dellEIAR  il Maresciallo annunciava l’armistizio e il nove settembre, […]

[Battipaglia ’43-70°anniversario] Per lo scrittore Norman Lewis Battipaglia è la Guernica Italiana, bombardata fin dal 21 giugno. Le sue parole e il video della V Armata

La guerra, si sa, porta con se lutti e dolori e la genesi di questi ultimi proviene talvolta proprio dalla parte di coloro i quali sono considerati amici ed alleati. Il 21 giugno Battipaglia subisce il primo bombardamento ma non sarà l’ultimo, moriranno 117 persone. Raccontare tanto dolore da parte di chi lo ha subito […]