
Grazie a tutti coloro i quali sono intervenuti, agli artisti, alle aziende che hanno supportato l’iniziativa a tutti quelli che hanno contribuito con le loro testimoniane in video, alle scuole di ballo e ai promotori: Pro Loco, Amministrazione Comunale e Rotary Club.
La serata di sabato 11 maggio scorso è stata una bella serata di cultura e una grande festa anche perchè Guglielmo Francese, anche in questa occasione, non si è accontentato di presentare solo il documentario ma ha voluto creare, una volta in più, l’occasione di un palcoscenico importante per tanti artisti battipagliesi.
L’esperienza del documentario è stata l’occasione di riscoprire la storia di Battipaglia ma anche di scoprire quante eccellenze professionali nel settore esistono in questa città.
Grazie infine a Liliana Citro, sorella di Carmine, per essere intervenuta ma speriamo, nella prossima occasione, di avere con noi anche i familiari di Teresa Ricciardi, il loro sacrificio, quel maledetto 9 aprile del 1969, ha aiutato la città a ricostruire un pezzo di quel futuro che allora sembrava difficile da scorgere.
Di seguito alcune foto pubblicate per gentile concessione di Antonio Picariello sul cui profilo Facebook troverete un album molto più ricco